Archivi del mese: Maggio 2017

Proroga applicazione nuovi turni Bacino Aeroportuale Lombardo al 1-12-2017

Con deliberazione N° 6658 Seduta del 29/05/2017, Regione Lombardia ha approvato la grafica dei nuovi turni che verranno applicati per tutto il Bacino Aeroportuale Lombardo (nella foto un esempio di un “secondo conducente”) e la proroga della applicazione degli stessi a partire dal I dicembre 2017. Ricordiamo che, comunque, dal I giugno 2017 è obbligatorio per tutti i taxi del Bacino esporre le nuove strisce identificative sulle portiere. Continua a leggere

Parlamentino di Bologna 30 maggio 2017

Oggi a Bologna si sono riuniti i delegati delle Associazioni Sindacali Nazionali di rappresentanza del settore taxi.

I rappresentanti sindacali presenti condividono di predisporre una richiesta di incontro ai Ministeri Mise e Mit per proseguire e concludere, l’iter di emissione del decreto attuativo interministeriale già presentatoci in una bozza di articolato in data 22/3 presso la direzione del MIT.

I delegati presenti, hanno anche condiviso la richiesta già avanzata di un’audizione presso le due Commissioni competenti della Camera, al fine di poter spiegare nuovamente le motivazioni delle nostre richieste di emendamenti alla legge delega del settore. Continua a leggere

Aggiornamento ddl concorrenza 29 maggio 2017

Il DDL concorrenza, ora atto parlamentare 3012-b, è come sapete all’esame congiunto delle commissioni VI/X. Quest’ultime stanno provvedendo a convocare le audizioni – probabilmente – già per la prossima settimana. Si apriranno così i termini per la presentazione degli emendamenti, la cui chiusura è prevista per il 16 Giugno: va da sé che il licenziamento dell’atto parlamentare è ben lungi dal vedere la luce attualmente.

Tutto ciò collima con quanto anticipatoci, senza garanzie naturalmente, dalle nostre fonti parlamentari, per cui con molta probabilità, il DDL concorrenza slitterà alla prossima legislatura. Continua a leggere

Sentenza UberBlack del 26-5-2017

Dobbiamo purtroppo comunicare alla categoria tutta che il Tribunale di Roma ha oggi ribaltato la propria decisione del 7 aprile con la quale ordinava lo Stop del servizio Uber Black su tutto il territorio nazionale (qui la sentenza). Purtroppo, la politica e i veri poteri forti hanno avuto la meglio… il Tribunale infatti ha ritenuto di non poter non tenere in considerazione l’Emendamento Lanzillotta approvato nel corso di questa causa che è andato ad incidere sul principio di territorialità e sull’obbligo di rientro a rimessa a carico degli NCC. Pertanto, grazie al nostro Parlamento e agli impegni assunti e non rispettati dal Governo, un servizio completamente abusivo (come UBER BLACK) potrà continuare ad operare in Italia. Continua a leggere

Nessuna partecipazione a sciopero farsa del 29/5

«Abbiamo già detto che a nostro avviso le preoccupazioni espresse da alcune organizzazioni in questo periodo nascano non tanto dalla mancata realizzazione di quanto si è impegnato a fare il governo per contrastare i diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel settore e legati all’uso difforme di autorizzazioni di noleggio, in primo luogo i decreti attuativi di emanazione ministeriale, quanto dall’improvvisa consapevolezza che alcune delle probabili promesse fatte in via informale a strutture più economiche che sindacali, non saranno mantenute». È quanto affermano in una nota Fit Cisl taxi, UilTrasportitaxi, Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Usb taxi, Fast tpnl Confsal e Faisa Confail taxi. Continua a leggere